fluisci nelle asana

Yoga Anukalana

Anukalana significa letteralmente “Integrazione” e racchiude in sé tecniche che fanno parte di discipline antiche e moderne. La base di Anukalana è il Tantra, l’antica cultura dell’India che offre in ogni ambito della vita umana pratiche per lo sviluppo della coscienza individuale. Ogni aspetto della pratica yogica è difatti orientato alla ricerca di quella indissolubile unificazione armonica (yoga) tra corpo, mente e spirito.
Le pratiche integrate di Anukalana, specialmente con riferimento agli aspetti energetici e sottili, trovano il loro fondamento nel Taoismo e nell’antica pratica cinese del Thai chi. Come ci insegna l’antica cultura yogica essendo il corpo e la mente indissolubilmente interconnessi, lavorare sulla morbidezza fisica, si riflette anche sugli aspetti mentali, permettendoci di affrontare le difficolta della quotidianità con il sorriso.

Ogni lezione di yoga si struttura in una fase iniziale di ascolto del proprio corpo, attraverso l’osservazione del respiro che permette la mobilitazione del diaframma ed il massaggio degli organi interni, una parte più propriamente legata alle ASANA, o posizioni yogiche stabili e confortevoli, che agisce su tutti i sistemi complessi del nostro organismo ed in particolare sul sistema endocrino e linfatico, ed una parte finale caratterizzata dal rilassamento profondo per assorbire e far sedimentare i grandi benefici della pratica yogica anche attraverso il suono delle campane tibetane.

Prenota la tua lezione individuale o di gruppo anche online.

PRENOTA LA TUA LEZIONE
MANDALIKA ART

IMPARA A RILASSARTI

Yoga integrale & Yin Yoga 

La pratica Yin Yoga è un approccio delicato, yin, che va alla ricerca della dolcezza e della gentilezza nei movimenti attraverso un viaggio meditativo all’interno delle asana. Difatti nella pratica yin “non si usa il corpo per entrare nelle posizioni, ma le posizioni per entrare nel corpo”.

La filosofia posta alla base di questa disciplina è “less is best”, per cui si praticano poche posizioni, prevalentemente a terra, mantenute immobili per non meno di 3 minuti ed a conclusione si ascoltano, in una fase di rebound, le sensazioni e messaggi che il corpo manifesta, connessi al rilascio miofasciale ed agli sblocchi energetici.

Home yoga

Le lezioni si svolgono in presenza o on-line, e possono essere singole (tarate in relazione a specifiche esigenze personali) o di gruppo (minimo tre adesioni).
Vi è poi la possibilità di organizzare lezioni in modalità home yoga, una nuova possibilità di praticare yoga direttamente a casa tua.
Si tratta dell’eventualità di organizzare una pratica yogica a tema per piccoli gruppi (minimo 5 adesioni) a domicilio, qualora di disponga di un locale o di uno spazio idoneo.
Le possibilità per praticare yoga sono molteplici, adattabili rispetto alle tue specifiche esigenze.
Non resta che prenotare la tua lezione, ora!

PRENOTA LA TUA LEZIONE

meditazione & respiro

Campane Tibetane

Le campane tibetane sono antichi strumenti musicali, originari del continente asiatico, che attraverso il suono e le vibrazioni producono un profondo stato di benessere fisico e mentale, che aiuta a sciogliere le tensioni ed a donare calma e relax.

La terapia del suono ed il massaggio vibrazionale delle campane tibetane rappresentano efficaci e antiche tecniche di rilassamento e rigenerazione psico-fisica.

Difatti il suono delle campane serve per riequilibrare ed armonizzare entrambi gli emisferi del cervello, generando uno stato di rilassamento profondo, che riduce i livelli di stress, stimola l’eliminazione delle tossine dal corpo e dona calma e chiarezza mentale.

Ogni pratica yogica si conclude sempre con savasana, la posizione del morto. Attraverso questo asana finale si sperimenta l’immobilità ed il rilassamento profondo e si abbandonano definitivamente le resistenze fisiche e mentali. In questa fase è mia consuetudine introdurre il suono delle campane tibetane, che insieme alla voce del rilassamento collaborano attivamente al raggiungimento di uno stato di profonda quiete mentale.

Inoltre mi piace coccolare i miei allievi utilizzando incensi, oli essenziali e candele, curando nei minimi dettagli il setting della lezione. Adoro ideare uno spazio accogliente e rilassante, con composizioni di fiori, cuscini colorati, sacchetti di lavanda, pietre e carte con messaggi positivi dall’Universo … Ogni particolare viene studiato per creare un clima conviviale di socialità ed amicizia!

PRENOTA UNA LEZIONE
MANDALIKA ART

yoga & accoglienza

Mandalika

Le lezioni si svolgono in un ambiente confortevole, luminoso e riscaldato.

Ogni lezione yoga è per me un atto di amore e di attenzione per il mio allievo. Amo dunque sorprenderlo con piccoli gesti: un fiore, una carta di buon auspicio, un cioccolatino. Le lezioni in questo modo iniziano con un sorriso e finiscono sempre con la classica tisana e biscottino.

Lo Yoga va oltre la fisicità, comporta l’avvio di un processo di grande cambiamento che coinvolge tutti gli aspetti dell’esistenza: l’alimentazione, l’etica, la cura del corpo, il respiro, la spiritualità, l’amicizia.

La cultura taoista ed i principi della medicina tradizionale cinese, sono alla base di questo nuovo approccio alla pratica yogica, con molti benefici effetti a livello terapeutico.

Infatti la delicatezza di questa pratica lavora sia a livello corporeo (ricerca dell’ascolto ed accettazione, lavoro entro i propri confini e limiti, adattamento delle posizioni all’unicità del corpo), sia a livello mentale (concentrazione sul respiro e sulla presenza mentale, qui ed ora).

Si possono prenotare lezioni singole o di gruppo fino ad un massimo di 5 persone.

Se desiderate prenotare una lezione online è possibile farlo tramite la pagina Contatti

PRENOTA LA TUA LEZIONE
MANDALIKA ART

laboratorio di creazione

Mandalika Yoga & Arte

Attraverso il mangiare noi nutriamo non solo il nostro corpo, ma anche la nostra mente e la nostra anima..”

“Nella pratica yogica, si danza al ritmo del respiro. Quando ci si riconnette con il proprio respiro ancestrale si entra dalla porta nascosta della propria anima.”
Margherita

“Lo straordinario accade solo quando inizi a vivere le piccole cose ordinarie.”

Osho