Condividi il mio articolo sui social!

L’universo in Architettura.

Dai principi del Vastu all’applicazione in bioedilizia.

Ho sempre concepito l’Architettura come la disciplina che fa sintesi tra tutti i saperi…

Un po’ come lo Yoga, l’Architettura unisce e accoglie tutte le conoscenze nel suo grembo materno, rincorrendo i canoni dell’armonia e dell’integrazione, per il benessere della persona e dei territori.

Oggi però i modelli attuali spingono verso architetture sconnesse, autoreferenziate e distopiche, che non si pongono in relazione dialogica con il contesto limitrofo e con l’Universo.

Il Convegno che si svolgerà il 23.04.2023 a Villa Vrindavana, San Casciano Val di Pesa, si pone proprio l’obiettivo di riportare l’Universo dentro l’Architettura, di ricucire i legami persi tra le antiche regole dell’Universo (Canoni Vastu) e la sapiente arte del costruire (l’Architettura), prediligendo materiali vivi e traspiranti (Bioedilizia).

Tutto ruota attorno alla presentazione del nuovo libro dell’Arch. Alessandro Checchi dal titolo “l’Universo in Architettura”, nella maestosa sala rossa del Museo MOSA di Villa Vrindavana e sulle applicazioni del Vastu in bioedilizia, grazie al contributo di un’impresa, BIOLEVEL (www.biolevel.it), che opera da anni nel settore della costruzioni sane, con canapa e calce.

L’evento è aperto a tutti, ad ogni persona che voglia approfondire il tema e riscoprire il legame profondo che c’è tra luoghi dell’abitare e persona.

Sicuramente un’occasione unica da non perdere.

E proprio per diffondere questi antichi saperi e raggiungere un maggior pubblico si è optato anche per la trasmissione dell’evento in streaming.

Per partecipare, sia in presenza che in streaming, occorre registrarsi al sito www.casaveda.it

Il team Casaveda vi aspetta.

scarica la locandina ai seguenti link:

locandina_pag1

locandina_pag2_programma

per info: 338.3039227