Sognare sempre
Anche quest’anno durante il rito della comparanza abbiamo introdotto novità e contaminazioni.
E’ stato chiesto ad ogni partecipante di scrivere una parola d’augurio per il proprio commare a fiori, procedendo alla scelta del rametto ad occhi chiusi.
La parola destinata alla mia anima è stata “sognare“.
All’inizio sono rimasta un po’ stupita, perché in fondo ritengo di essere una sognatrice e un’idealista, poi riflettendo attentamente, ho colto il senso profondo e le sfumature recondite celate sotto questa parola.
Difatti il sogno è molto di più……..
E’ ciò che sorregge e fortifica il nostro viaggio terreno, è il motore delle nostre trasformazioni interiori. Ci aiuta nel modellamento e prefigurazione dei nostri intenti, fortificandoci nella determinazione circa il loro raggiungimento.
In sintesi potremmo dire che il sogno è il motivatore della nostra anima.
Si perché a volte il percorso per il raggiungimento dei nostri obiettivi è tortuoso ed ingarbugliato, ed anche se l’anima conosce la scorciatoia, siamo continuamente distratti dagli inganni e boicottaggi della mente, che ci trattengono nella realtà della materia.
Allora si cade nel loop delle delusioni, per situazioni e persone che non ci comprendono pienamente e che ci fanno soffrire inaridire e spegnere.
Solo il sogno può riaccendere e far risplendere la nostra anima.
La Comparanza
il ramajetto con la scritta “Sognare”
La location a Cerratina
Come disse Pascal “Per conquistare il futuro bisogna prima sognarlo“, per cui vi è un legame sottile tra il sogno e la prefigurazione del nostro futuro.
Se vuoi nutrire i tuoi sogni e far risplendere il tuo sole interiore partecipa al seminario che si svolgerà il 2/3 luglio 2022 a Cerratina, “Il sole dentro”,
Chiedi maggiori informazioni a Margherita 338.3039227